Translate

sabato 12 marzo 2016

ancora sui vizi



Ritorno sull'argomento,
E' davvero sbagliato viziare (nel senso di dare qualche "permesso speciale") il proprio cane?

Allora, il mio modesto pensiero è che un vizio che non provochi fastidi a terze persone, sia più che ammesso. A meno che non si tratti di qualcosa che da fastidio a noi!
E chi mai darebbe un'abitudine fastidiosa al proprio cane...
In tanti lo fanno, Perché a volte è più faticoso restare sulle proprie posizioni piuttosto che cedere.

Una cattiva abitudine il cane fa presto a prenderla, basta cedere una, due volte. E restare fermi sul NO a volte costa fatica, e allora... "Per una volta cosa vuoi che sia..."
Patatrac!

Quali siano questi vizi fastidiosi per noi, non si può dire, è una cosa strettamente personale. Per fare un esempio, come ho già detto nel precedente post sull'argomento, a me piace avere i miei cani sul letto (o nel caso del pincher dentro al letto...)quando dormo. Mi piace allungare la mano e carezzare il pelo morbido di Ginny, mi piace sentire il pincherino caldo appallottolato contro la mia schiena o le mie gambe. Mi piace coccolare Schedir che mi viene praticamente addosso non appena mi infilo sotto le coperte, e resta mugolando piano a farsi fare grattatine e dire paroline insensate a bassa voce, quasi un eco ai suoi mugolii... Mi piace la sensazione di quell'ammasso di morbido, folto pelo da sprimacciare. Poi dopo un pò lui scende, perché a lui non piace dormire sul letto... (o forse ha solo caldo).
Tutto questo a me piace e mi fa dormire bene e svegliare sorridendo. Quindi non vedo proprio perché non permetterlo solo "perché non sta bene".Dopotutto in casa mia ci dormo solo io.
A me non piace che chiedano cibo quando sono a tavola, anche perché Spock quando chiede è fastidioso. Quindi a tavola i bocconcini sono proibiti.
Ma se a qualcuno piace allungare un pezzettino di cibo ogni tanto, se la zampetta che gratta sulla gamba non da fastidio, perché no?
Esempio di cane con vizio. Ribes e il divano

Ecco, il secondo rientra nella categoria dei vizi che possono esser fastidiosi per gli altri. Magari inviti qualcun a cena, o vai a casa di un amico a pranzo portandoti il cane... è molto probabile che avere il cane che chiede cibo magari in modo insistente e un filino invadente, agli amici non fa troppo piacere. Allora, o si riesce a far capire la differenza al cane (in casa si, con me si fuori no, con gli altri no), o ci si rassegna a non portare il cane quando si va fuori a cena e a chiuderlo se si invita qualcuno a casa, o per quanto a noi possa piacere, questo vizio va evitato.

E per il divano? Anche li è personale. Per esempio, ai miei cani non da fastidio se ogni tanto anche io mi siedo sul divano... Sono molto comprensivi . La maggior parte delle volte mi lasciano un pezzettino libero nel caso io voglia approfittarne....

Sarebbe carino sapere quali e quanti vizi vengono concessi ai cani di casa... e quali e quanti vizi i vostri cani concedono a voi!!!



3 commenti:

  1. Brandino mio è super viziato. Facciamo tanta nanna insieme e a tavola è un gran rompiscatole ma con Nana la border, ho cambiato e a tavola nn gli do niente e con lei riesco ad andare al ristorante, ma sul letto viene anche lei e dormiamo tutti insieme appassionatamente, gatto compreso!

    RispondiElimina
  2. Brandino mio è super viziato. Facciamo tanta nanna insieme e a tavola è un gran rompiscatole ma con Nana la border, ho cambiato e a tavola nn gli do niente e con lei riesco ad andare al ristorante, ma sul letto viene anche lei e dormiamo tutti insieme appassionatamente, gatto compreso!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Io dormo con il pincher sotto le coperte, la Kelpie accanto a me e il Collie che dopo una mezzoretta di coccole sul letto scende e dorme SOTTO il letto, ma solo perchè ha caldo...... :D Evviva i cani viziati :D

      Elimina